Skip to content


[Sarpi – Shanghai +41] Wei She Ma? (noblogs statistics)


In pratica: ho scoperto da poco la funzione “statistiche” di noblogs. E allora mi sono divertito parecchio ad andare a vedere come viene beccato il mio blog, in giro per il web. Ho concentrato la mia attenzione sui motori di ricerca, google in particolare. Ovvero cosa cercava chi – chissà perché e percome – è giunto sul mio blog? Tralascio i link da altri blog, conosciuti e non, e le ricerche derivanti da immagini, o provenienti dai cazzo di commenti di spam che non ho voglia di togliere, e che si annidano in vecchi post.

Elif Shafak il bastardo di Istanbul” è la ricerca più seria, e ha che fare con le mie “parentele” armene presenti nel blog. Ma parliamo di China. Partendo da Shanghai, le ricerche spaziano tra la volontà di trovare risposte a quesiti piuttosto particolari, come Abitudini cinesi acqua calda rane, bah, e problematiche decisamente più ampie, come Inquinamento Shanghai, Shopping Shanghai.

Si sa, spesso i pensieri di un uomo non sono belli da verificare e allora piano piano l'atmosfera si fa più calda, la città più cosmopolita della China non offre solo curiosità spicce. E allora ecco il succo vero. Continued…

Posted in General.


[Sarpi – Shanghai +40] Fed up with

Ti piacciono i dumpling?

Si, è la terza volta che veniamo qui

E la zuppa?

Si anche quella.

Che hai?

Niente. Continued…

Posted in Rén Men.


[Sarpi – Shanghai +39] Morte di un leader

Sai che è morto il vostro vicepremier?

Eh?

Davvero!

Hey guarda che qui in China creare notizie false e tendenziose è pericoloso, devo chiamare la Polizia? 🙂

Hey cazzo è morto davvero.

Ok andiamo a vedere.

Anche il mio amico usa Xinhua, l'agenzia di stampa governativa. Ci mette un po' a caricare. Continued…

Posted in General.


[Sarpi – Shanghai + 38] Hard Work?

Allora la butto lì: e se qualcuno la vuole menare con quella vecchia storia dell'efficienza cinese sappia che è una puttanata mostruosa. Non è vero. O meglio. Forse è vera per quei poveri cristi che ogni giorno e notte, mani nella bratta, si mettono a costruire case, torri, mall, strade, ponti, aiuole, marciapiedi. Forse per i poveri cristi minatori che ogni tanto si incazzano, ma nessuno dice niente. Forse per chi lava, pulisce, rassetta, sistema per le strade, nei negozi, nei mall, nei complessi residenziali. Negli uffici non è così. Almeno non dove sono io, ma ho avuto notizie simili anche da altri luoghi e non riferite da italiani, bensì da cinesi! Continued…

Posted in General.


[Sarpi – Shanghai + 37] Che ora Fai?

Intanto: il clima in questi ultimi due giorni è fresco, incredibile. Così mi sveglio presto e evito il trambusto e la calca delle 8 e mezza. Poi oggi vado in piscina e almeno per una volta non dovrò mangiare il mio fottuto lunch box seduto davanti al mio pc…Che ora fai? E' un'ora inglese si sa. O forse cinese, e allora ecco il percorso, che non è una fuga, o forse si, partendo da loro, inimitabili, compagni di viaggio infiniti e mai stanchi. Ah, ragazza, tu sei bella ogni giorno di più… non farti prender dalla sonnolenza agguanta la mia mano e ce ne andiamo…tanto di noi si può fare senza.

Il primo ostacolo è l'attraversamento intravisto non da un treno, ma appena fuori dal mio alberghetto, senza biscottini e con le tazzine linde…:-). Continued…

Posted in General.


[Sarpi – Shanghai +36] Idioteque: moto, assembramenti e notti bianche.

Salto la domenica. Piscina e niente tutto il giorno. Caldo, afa, air con, sonno, cazzeggio. Sinceramente non so più cosa è strano e cosa no.

Stamattina un tipo in moto stava per farmi fuori, proprio all'ultimo attraversamento. Lui ha inchiodato, io anche. Stavo per mandarlo affanculo, ho iniziato a parlare in italiano. Nessuno ovviamente si fermava, erano le 8, tutti di gran lena verso l'ufficio. Solo una tipa si ferma e mi guarda. Io la guardo. E' vestita con una mini gonna rossa, scarpe verdi e una maglietta nera. E' una delle ragazze più “coperte” di questa mattinata afosa, come al solito. La fiumana è colorata, rapida e silente. Sbraito e se ne va pure lei. Sto facendo troppo rumore, in mezzo ai soliti cazzo di clacson e ai freni che cioè, fatteli aggiustare! Ma sono io che urlo. Continued…

Posted in General.


[Sarpi – Shanghai +34] Incontri

E tra un incontro e l'altro, finalmente Saturday comes. E avevo solo voglia di dormire invece alla fine il cado totale e umido (non fuck…ovvero dry…:-) e il nazismo della mia insegnante, mi hanno regalato un sabato all'insegna dello sbattimento.

Dopo una settimana di riunioni a mostrare e ricevere bigliettini da visita che in confronto ai cinesi…Patrick Bateman era un dilettante (per i profani Patrick Bateman è il protagonista di Amrican Psycho…) ho avuto parecchi incontri interessanti che più o meno, almeno i primi che vi racconto, vanno un po' a ravanare sullo stesso argomento, ovvero…il 廁所, ovvero il cè suǒ e affini. Continued…

Posted in Rén Men.


[Sarpi – Shanghai +33] Rapido, ritorno al cesuo

Ora, io non è che voglia tornare sempre sul cesuo, ma se Eleuthera ha pubblicato un libro sulle panchine magari ho qualche possibilità in futuro di sviluppare una ricerca antropologica sul cesuo. Cesuo e privacy: la Cina privata. Magari spacca…:-)

Poiché sto sempre in ufficio in questi giorni non ho tempo di raccontare tutta una serie di simpatici aneddoti, quindi ritorno su un argomento caldo, semplice e rapido. Spero nel week end per recuperare i giorni, che altro che +33, sono già a + 35. C'è gente che partendo da -8 anziché dalla B – come sarebbe stato giusto – ha vinto una Champions… con un gol di spalla. Continued…

Posted in General.


[Sarpi – Shanghai +32] – Pizi Wenxue (èr) – Chinglish!

Seconda puntata della letteratura dei teppisti e dei delinquenti: amenità varie..

1.

Su molti blog si trovano storielle decisamente spassose sull'avanzamento dei lavori di Beijing per le Olimpiadi del 2008. Nell'ambito dell'adattamento della metropoli all'ondata umana che si appresta a ricevere, spicca l'uso piuttosto allegro dell'inglese e delle stranezze che le traduzioni letterali creano. Il Chinglish dilaga e sarabbero più di 2000 i cartelli che andranno cambiati. Nella foto a sinistra potete notare l'indicazione per andare al “Racist Park” – ovvero la traduzione del “Parco delle Minoranze Etniche”: è uno di quelli che è già stato modificato….Il Governo è corso ai ripari tempo fa, chiedendo a tutti di segnalare eventuali traduzione grottesche e inesatte e mettendo al lavoro specialisti inglesi e cinesi per correre ai ripari. Sui blog e in giro per il web qualcuno si diverte però a metterne ancora on line. Continued…

Posted in General.


[Sarpi – Shanghai +31] System of a down

Non si può stare sempre bene. E dire che Rob Brezsny mi aveva rassicurato, maledetto! Mica ti sarai sbagliato, che domani è solo mercoledì…Ma alla fine, da turista, la China sorride o almeno sembra, da “ogni giorno in ufficio” qualche problema prima o poi lo deve dare. Ferire e incassare, come in uno dei primi post. Potrebbe bene rappresentare lo stato d'animo la corsa all'ascensore, il nervosismo da stanchezza, la gente che ti urta, l'ennesimo che si ferma e ti saluta e ti fa segno ok, oh ho capito che palle…,il Bund illuminato ma sei troppo stanco e vuoi tornartene a casa e "alla fine, Lvyun, è davvero così bello sto posto?". Di sera forse, in generale no. Ti piace?  "Uhm  no, ma ti prego almeno te non chiedermi della Svizzera". E' vero che in Svizzera ci sono un sacco di orologi?

L'è mea pö taant bèll…vèss fiöö del Guglielmo Tell…

Continued…

Posted in Rén Men.