In pratica: ho scoperto da poco la funzione “statistiche” di noblogs. E allora mi sono divertito parecchio ad andare a vedere come viene beccato il mio blog, in giro per il web. Ho concentrato la mia attenzione sui motori di ricerca, google in particolare. Ovvero cosa cercava chi – chissà perché e percome – è giunto sul mio blog? Tralascio i link da altri blog, conosciuti e non, e le ricerche derivanti da immagini, o provenienti dai cazzo di commenti di spam che non ho voglia di togliere, e che si annidano in vecchi post.
“Elif Shafak il bastardo di Istanbul” è la ricerca più seria, e ha che fare con le mie “parentele” armene presenti nel blog. Ma parliamo di China. Partendo da Shanghai, le ricerche spaziano tra la volontà di trovare risposte a quesiti piuttosto particolari, come Abitudini cinesi acqua calda rane, bah, e problematiche decisamente più ampie, come Inquinamento Shanghai, Shopping Shanghai.
Si sa, spesso i pensieri di un uomo non sono belli da verificare e allora piano piano l'atmosfera si fa più calda, la città più cosmopolita della China non offre solo curiosità spicce. E allora ecco il succo vero. Continued…