Skip to content


Borrelli lascia l’Ufficio indagini. Oggi il Coni sceglie il commissario

L'ex magistrato segue Guido Rossi e si dimette. «Troppo modesti i nostri poteri d'indagine, peccato mi ero appassionato al calcio». Rognoni e Pancalli in corsa per il posto del professore    [20.09.2006]      Continued…

Posted in General.


La partita di successione

La Giunta del Coni accetta le dimissioni di Guido Rossi che abbandona
infuriato. Domani il nome del nuovo commissario. Gianni Letta? [19.09.2006]


Continued…

Posted in General.


Addio commissario

Guido Rossi lascia il calcio per Telecom. Oggi la Giunta del Coni aspetta le sue dimissioni, ma sul successore (Gamberale o Petrucci?) e sul cammino delle riforme si allunga l'ombra della restaurazione [18.09.2006]

            
Continued…

Posted in General.


Le lunghe estati del calcio

Breve retrospettiva su cent'anni di vizi del football italiano

Pastette, combine, arbitri comprati, giocatori venduti, calci d'angolo diventati gol, plusvalenze e bilanci contraffatti, anzi creativi, scommesse, doping, diritti televisivi, calciopoli. La storia, anche quella del calcio, disegna traiettorie a seconda dell'impostazione con cui la si legge. Magnifiche squadre, grandi successi, mirabolanti interpreti, aneddoti succosi, nuove regole, oppure magagne, scandali, mutazione del «prodotto». Dipende da cosa si guarda, da cosa si cerca.

Dal lato affaristico delle cose, calciopoli ha saputo unire il vecchio vizio del calcio (l'aggiustamento delle partite, gli arbitri, le scommesse), con gli elementi nuovi emersi negli ultimi trent'anni, la comunicazione, l'importanza dell'immagine, ma anche lo scopo di lucro: da qui l'interessamento nello scandalo di banche, società di procuratori e professionisti della comunicazione, i giornalisti. Non è un caso che Moggi considerasse importante influire tanto sulle griglie arbitrali, quanto sui giornalisti e commentatori tv: la compensazione creata dall'imbonimento dell'opinione pubblica è fondamentale per i propri giochetti, specie se si è in borsa, dove contano le promesse, non quello che si combina davvero, dove conta più un articolo che dica che i bilanci sono a posto, perfetti, piuttosto che un gol di Trezeguet: sono tutte aspettative, un mondo parallelo e la sua rappresentazione nell'immaginario collettivo.

Continued…

Posted in General.


Blog?

un altro sputazzo nell'oceano non credo dispiacera' a nessuno.

beirut perche' le guerre ci sono dappertutto e prima o poi bisogna farci i conti. 

Continued…

Posted in General.