Skip to content


[Via Sarpi] 43 cinesi indagati (ancora Basilone Show!)

Il
12 aprile 2007
in via Sarpi scoppia la buridda tra cinesi e
poliziotti italiani. Volano pugni, spintoni, e sale il terrore.

Alcuni quotidiani titoleranno apocalittici: Bandiere Rosse a Milano.

Immagini
riprendono poliziotti in borghese vagamente minacciosi, con simpatici
guanti neri, cinesi incazzati come iene. Tutto era nato dalla multa ad una donna incinta. Da lì era nata una sorta di incazzatura generale dei cinesi, finita a colpi di razzismo, consueto, e di proclami per togliere dal centro cittadino sti miliardi di cinesi casinisti e taroccatori.

Basilone, non è uno sconosciuto, ahinoi: il pm fu già
protagonista delle accuse senza senso relative all’11 marzo. Il ligio e zelante pubblico ministero pare
avere, come molti, la spregiudicata preferenza per il potere e gli
ordini politici. Sarà contento De Corato.

Risultato: 43 cinesi
indagati per adunata sediziosa, interruzione di pubblico servizio,
resistenza e violenza a pubblico ufficiale, danneggiamenti e lesioni
volontarie.

Sono curioso di capire le motivazione del Basilone. Tra i
43 c’è anche una donna italiana.

Posted in General.


[Genova] Il Gran Visir (avviso chiusura indagini in pdf) e i due servi sciocchi

Era
nell’aria da tempo. Si diceva, si sussurrava che la Procura di Genova
avesse chiuso le indagini su De Gennaro, Colucci e Mortola, in
riferimento all’istigazione alla falsa testimonianza di Colucci, ex
questore di Genova.

Per
chi non si ricorda: Colucci, ex questore di Genova, arriva in aula
per il processo Diaz a raccontare la sua verità. Una verità
bizzarra e stralunata, che addossa responsabilità a vari
personaggi. Una testimonianza, soprattutto, che ribalta le
dichiarazioni già rese in fase di indagini da Colucci. Scatta
la falsa testimonianza e si viene a sapere, da intercettazione, che
le parole di Colucci sarebbero state sponsorizzate dal “capo”. De
Gennaro finisce nel registro degli indagati.

Giovedì
partono gli acip, avvisi di chiusura delle indagini preliminari. Una
notizia conosciuta ma tenuta ancora in serbo, in attesa che gli
avvocati difensori acquisiscano gli atti. Domenica invece Repubblica
e Corriere escono con la notizia.

Oggi
il Secolo XIX esce con un’altra news: sarebbero stati identificati i
ps che via radio si espressero in maniera truce sui manifestanti e
sulla morte di Carlo Giuliani.

Ecco
l’acip per De Gennaro, Colucci e Mortola.

Posted in General.


[Genoa] No al calcio moderno

Scrivere
sul Genoa solo quando si perde. Ultimamente sta diventando un impegno
fisso. Con i rossoblù di mezzo è necessario fare opera
zen e provare a confermare quanto si pensa sul calcio: giochiamo
bene, non facciamo un punto che è uno, ma la fortuna prima o
poi girerà. Insomma preferisco perdere giocando bene. Fine
della diplomazia.

Ieri Genoa Roma è stata una specie di rito
pagano giocato in un cimitero vivente. Se le bandierine dei corner
avessero avuto una lucina in cima, l’effetto scenico sarebbe stato
ancora più pregnante. Silenzio assoluto, qualche coro che
parte dal piloro, quando i ragazzi sembrano spingere e guardare la
Nord, sussurrando, “Dai cazzo dateci una mano”. Poi ritorna il
silenzio, i fischi e bestemmie, tante. Ma non cantante in coro, non
rendono l’idea.

La
Nord è ferita e straziata dal vuoto pneumatico di una
riflessione che non c’è. Qualcuno canta, qualcuno fischia,
qualche coro anti polizia. Qualche mugugno e un’uscita sconsolata:
per il risultato e per questo calcio di merda. Con un peso sullo
stomaco, che i canti e i riti collettivi di solito riescono ad
affievolire. Esci incazzato per il risultato quando è
negativo, ma hai la coscienza a posto, ti pare di avere dato tutto. Invece
ieri sembrava a tutti di non avere neanche sudato.

No
al calcio moderno.

Posted in General.


[Genova] Promosso Luperi!

L’è
cheita una bagascia in ma
…si fa per dire…(tempo addietro a Genova, le prostitute non
potevano andare ad esercitare, diciamo, nel porto. Pare per ovvi
motivi, quindi la frase indica: stuporone).

E
allora andiamo. Giovanni Luperi, ex capo dell’Ucigos, aumma aumma del
gran visir dei birri, ex capo, ma saldamente nel gabinetto di Amato,
Gianni de Gennaro, insomma Luperi, imputato al processo Diaz è
stato promosso. Niente meno che vice capocchia dell’ex Sisde, mica
grancazzi.

Ora
penso che pochi saranno stupiti di tali cose. La domanda è: la
volete ancora quella cazzo di commissione di inchiesta?

Seguiranno
news e simpatici ritratti dei personaggi in questione.

Posted in General.


[Blackswift] Ecco il mostro dell’autunno

Ce
l’abbiamo fatta.

Siamo
spesso da biasimare in questo,

è
ben provato che con un’aria devota e un’azione pia

inzuccheriamo
lo stesso diavolo.

Autunno

Una
nuova newsletter aperiodica per un nuovo mostro, quello dell’autunno.
Andiamo al sodo, che è una newsletter di grande urgenza,
almeno per noi. Gli eventi narrati, opera di fantasia, speriamo siano
un gustoso divertissment
sull’evento mediatico settembrino: Garlasco e la sua mostruosità,
la mediaticità e le sorelle K, le trasmissioni e l’attenzione
della gente, le discussioni e le battute. Decidendo
di dedicarci alla fiction finiamo spesso per tentare ribaltamenti
quotidiani di vicende annose e di ampio successo mediatico, ma in
questo ci teniamo a precisare alcuni aspetti e ritirare fuori,
graditamente, ancora una volta un articolo di Carlotto. Forse lui,
meglio di noi, riuscirà a spiegarvi perché i delitti
passionali in famiglia hanno così successo e perché
lo abbiamo voluto tingere di un complottismo, in grado di sradicare
minimamente i fatti dalla loro intima e reale vicissitudine. Lo pubblichiamo
nel momento in cui, per altro, i delitti di famiglia sono già
dimenticati: ora vanno di moda i pirati della strada, ancora più
diabolici nei
loro fili ideologici (su alcool, droghe, proibizioni, al solito). E
allora la doppia citazione in partenza, ce ne regala, immediata
un’altra, piuttosto
convivente con i fatti da noi narrati.

Di
chi è la colpa? Sicuramente ci sono alcuni più
responsabili di altri

che
dovranno rispondere di tutto ciò; ma ancora una volta, a dire
la

verità,
se cercate un colpevole.. non c’è che da guardarsi allo
specchio.

Io
so perché l’avete fatto. So che avevate paura.

Settembre
andiamo è tempo di migrare
,
di Z.I. Blackswift

Attualità

Nelle
brame della mediaticità e dei simboli intinti di ideologia
reazionaria segnaliamo alcuni interventi riguardo un tentativo ben
più grave
della rivisitazione pop (e non popolare) del tentativo di riscrivere
a Storia. Alleghiamo alcuni nostri interventi, e non solo nostri, sui processi
genovesi e quelli dell’11 marzo, rallegrandoci del fatto che a Genova
l 17 novembre per chiedere che 25 persone non diventino i capri
espiatori di
un pezzo di storia collettiva, non fossimo quattro gatti, ma
ottantamila.

Supportolegale:
la storia siamo noi

Un
commento sulla requisitoria dei pm a Genova

Genova
e la storia italiana

La
falsa moralità della legge

Interventi
su Nazione Indiana circa i processi genovesi

Un
print con un riassunto dei processi

Ma
non è finita: perché in questi giorni di ferocia la
voglia di continuare a costruire
un modello di società e di cultura basato sull’odio e sulla
voglia di trovare il nemico a noi più vicino è sempre
più attuale. Insabbiare, depistare, dipingere la realtà
come qualcosa di molto diverso di quello che tragicamente e
banalmente è: dal caso Gabriele Sandri al caso di Mailat.
Alcuni autori hanno promosso una petizione online che cerchi di
dimostrare che in Italia di cervelli e di cuori ce ne sono ancora a
sufficienza. Non perdete questa occasione.

Il
triangolo nero

A
la proachaine.

 

Posted in General.


[Esattamente ciò che intendo] Inquietudini

In
attesa di report da e su Genova, una nota a margine.

Ho
creato in me varie personalità. Creo costantemente
personalità. Ogni mio sogno, appena lo comincio a sognare, è
incarnato in un’altra persona che inizia a sognarlo, e non sono io.
Per creare, mi sono distrutto; mi sono così esteriorizzato
dentro di me che dentro di me non esisto se non esteriormente. Sono
la scena viva sulla quale passano svariati attori che recitano
svariati drammi.

Ricordavo da qualche parte questo brano. Stamattina ho beccato IL libro e l’ho trovato!

E a culo tutto il resto 🙂

Infine: Genova
chiama, ma non solo. A breve: racconto di Blackswift e “Tutto il
premobilitazione a Genova minuto per minuto”

Posted in General.


[In ogni caso nessun rimorso] Info su sabato 17 novembre a Zena

Chi
guarda Genova sappia che Genova si vede solo dal mare
, dice uno dei
cantori xeneixi.

E allora sabato sarà l’occasione migliore,
visto che il percorso del corteo sarà piuttosto panoramico.

Per
i 25, per un processo assurdo, per dire semplicemente: noi ci siamo,
la storia siamo noi.

Un
po’ di info:

– Per
chi arriva in auto:
uscire a Genova Ovest. Da lì ogni
posteggio è buono. Vi consiglio zona Porto (chiamata, ecc.
Così vi accorgerete di una cosa. Dietro una curva scoprirete
la maestosità della Lanterna, oltre al maaaaaare) o parcheggi
acquario.

– Per
chi arriva con i pullman:
ci sarà un parcheggio alla foce e
pare sarà garantita navetta da De Ferrari alla Foce alla fine
del concerto.

– Per
chi arriva in stazione
, vabbè è facile. Chi non arriva con treni organizzati: scendere a Piazza Principe e all’uscita della stazione scendere a destra, in direzione stazione marittima.


Per chi vuole la focaccia:
pare che i negozi saranno aperti,
nonostante una lettera del sindaco inviti al contrario. Vi consiglio
la
fugassa co-a çiòùla, la
piscialandrea (specialità più ponentina).
E naturalmente quella classica,
tutta pinn-a d’ombrisalli ùmia d’eûio de Dian,
pe-i scignuri e pe-i camalli…
 

Il Programma:

ore
10.00 P.zza Sarzano

Convegno "Ge 2001-Ge 2007: un altro
mondo è possibile"
ore 14.00 Stazione
Marittima

Concentramento corteo
ore 20.00 P.zza
De Ferrari

Concerto
Il percorso seguirà il
seguente itinerario:

Via Gramsci, Piazza Caricamento, C.so
Quadrio. C.so Saffi, via Corsica,
Via Bixio, Via Fieschi, Piazza
Dante, Piazza De Ferrari

Abbiamo
tutti un cuore arido
ed un orecchio al traffico
restiamo
volentieri ad aspettare
che la nostra casa stessa riprenda il
mare
non ci possiamo sbagliare

Posted in General.


[11 marzo] Il coraggio dei giudici

 

Oggi
voglio indignarmi da sincero democratico. Evidentemente non c’è
coraggio in Italia, specie in alcune categorie, non c’è la
cultura del dire “ci siamo sbagliati”, come testimoniano anche i
tragici fatti di ieri ad Arezzo (forse bastava dire “un agente ha
commesso un tragico errore, ci prendiamo le nostre responsabilità”,
anziché tirare fuori orde di ultras in autogrill e precedenti
inventati). Sull’11 marzo si sono scritte pagine e pagine.

Perfino il
procuratore generale aveva criticato una sentenza senza né
capo né coda. Ma nell’Italia delle caste, anche tra i giudici
vige la mafiosa regola che “tra di noi non ci si fa screzi”, ed
ecco una sentenza che conferma (tranne per tre persone) condanna e
reato. Incredibile, se non fossimo in Italia, dove il fascismo,
inteso come l’arte di esercitare il potere con la sua arroganza,
contro i deboli, ce lo siamo meritato e continuiamo a meritarcelo. E’
lo specchio di questa società, violenta nei rapporti umani e
completamente assente in quello che dovrebbe contraddistinguere il
livello di civiltà dei popoli, la capacità di critica e
di riparare agli errori.

Domani arringhe a Genova per processo ai 25,
mercoledì Diaz, venerdì richieste di pene per Cosenza,
sabato tutti a Genova. Come inizio settimana, poteva andare
decisamente meglio.

Posted in General.


[Verguenza] La tua vita vale 15 minuti d ritardo

Un
morto.
Una rissa tra 10 persone in autogrill, tra juventini e laziali. La polizia che spara mentre una decina di ragazzi,
presumibilmente, scappano verso le auto. Un ragazzo morto, ucciso
quando era in auto. Ucciso da un agente. Come Raciti ucciso da una
sportellata. Ma il ragazzo morto non è un poliziotto. Quindi
si gioca
. La sua vita vale 15 minuti di ritardo, mentre il Viminale conferma la propria ottusità: da oggi mai più trasferte.

 

Posted in General.


[Sciopero] Prossimamente

Posted in General.