Skip to content


Cavaliere vice capo Ps, cinque anni dopo

 

Già nel 2001 era il candidato alla carica di vicecapo della Polizia, poi non se ne fece nulla. Così, mentre De Gennaro riceve negli Usa riceve il massimo onore dell'FBI (unico straniero a ottenere simili prestigiosi riconoscimenti) il prefetto Nicola Cavaliere è stato nominato oggi Vicecapo della Polizia di Stato dal Consiglio dei ministri. Nato a Massa Marittima (Grosseto) il 7 giugno 1948ha legato il suo nome ad alcune delle più rilevanti operazioni di Polizia degli ultimi anni. 

Continued…

Posted in General.


100anni da Toro

UN SECOLO DI TORO

 Un saluto ai granata: PUPI PULICI PULICIONE PULIGOL


Continued…

Posted in General.


Il boemo che pestava la Juve

«Il calcio ormai è business, ma quando la Nord canta mi emoziono come allora». Si chiama Tomas Skuhravy, con le sue reti si vola, fai la tua capriola, cantava la gradinata all'epoca, per celebrare i suoi gol.

«Potevo avere problemi, ma quando sentivo il pubblico cantare il mio nome mi venivano i brividi. I ricordi più belli del Genoa sono quelli, poi i gol con la Juve e quello con l'Oviedo (a tempo scaduto, primo turno di Coppa Uefa nella stagione 1991-92 ndr)». 

Continued…

Posted in General.


Il lunedi’ sai che umiliazione

Si. Lo so. Sono successe cose anche piu' importanti: i brogli elettorali, le nuove fantomatiche rivelazioni di Placanica, la Procura di Genova che specifica, "non apriremo un nuovo procedimento", la pippata colassante del Berlusca, ma domani c'e' Genoa- Juve.

 

Continued…

Posted in General.


Bolzaneto: dopo gli orrori, le armi

Ringraziando sentitamente i cronisti genovesi che all'epoca dello scoppio del razzo nei pressi della caserma di Bolzaneto [nell'articolo e' riportato], lanciarono i soliti strali contro chi ancora rompe le palle con il g8…facendo intuire che fosse una vendetta essendo da poco iniziati i processi…

Al collezionismo delle loro imprese eravamo abituati. Certi luoghi hanno una storia antica che si ripete all'infinito.

Da Il Corriere Mercantile, Genova

BLITZ DELLA DIGOS AL REPARTO MOBILE ARMI SEQUESTRATE, POLIZIOTTI 
INDAGATI [22.11.06]
In un capannone del reparto mobile di Bolzaneto c'era un arsenale
clandestino: una bomba a mano, pezzi di artiglieria, munizioni.
Armi da guerra, insomma, che non rientrano certo nelle dotazioni del
reparto della ex "Celere". 

Continued…

Posted in General.


Il portiere rapito dalla Gea


Per il reato di cospirazione l'autorità giudiziaria di New York aveva emesso un ordine di cattura internazionale per l'uzbeko Alimzhan Tokhtakhounov: nell'agosto del 2002 la guardia di finanza italiana, con l'aiuto dell'FBI, arresta «il taiwanese», così chiamato in Russia per i suoi occhi a mandorla, a Forte dei Marmi dove ha una villa. La corte d'appello di Venezia, dove viene trasferito, convalida l'estradizione.      Continued…

Posted in General.


Polizia: Mario Placanica al raduno annuale del Coisp

      Si è tenuto a Maerne di Martellago (Ve) il 9 ottobre scorso, il raduno annuale del sindacato di polizia Coisp. Un incontro conviviale, al quale hanno partecipato più di 400 invitati, affiliati al Coisp e provenienti da tutta Italia, ma anche amici, politici, giornalisti, personaggi del mondo della cultura, dell’arte, dell’imprenditoria, della magistratura, della società in particolar modo veneziana. Tra i tanti l'ex carabiniere, e graditissimo ospite, Mario Placanica. Il Coisp ha inoltre presentato una domanda di grazia per Ivan Liggi, poliziotto in carcere con l'accusa di omicidio.
Continued…

Posted in General.


Pollari verso il rinvio a giudizio

Indagini chiuse per il sequestro dell'imam Abu Omar da parte dei servizi segreti americani. La procura di Milano pronta a emettere 38 ordinanze, tra cui una per il direttore del Sismi, un'altra per il dirigente Mancini e 26 per agenti Cia
Milano
I servizi italiani avrebbero collaborato al rapimento dell'imam Abu Omar e tentato di depistare le indagini. Rinvio a giudizio in vista per il direttore del Sismi Nicolò Pollari e il dirigente Marco Mancini: la procura di Milano ha chiuso le indagini sul rapimento di Abu Omar, mentre proseguono gli interrogatori sulla vicenda delle intercettazioni illegali e Telecom.
Continued…

Posted in General.


Gelo armeno tra Parigi e Ankara

La proposta di legge francese sulla negazione del genocidio fa infuriare i turchi. Anche l'Ue frena
Anna Maria Merlo
Parigi
La Francia ha già una legge – la più corta, una sola riga, votata il 29 gennaio 2001 – dove viene riconosciuto il genocidio armeno. Giovedì, il gruppo socialista presenta all'Assemblea una nuova proposta di legge per penalizzare la negazione di questo genocidio, con pene fino a un anno di carcere e 45mila euro di multa. Questa proposta di legge sta creando una crisi diplomatica tra Parigi ed Ankara. Domenica, c'è stata una manifestazione a Istanbul al grido di «il genocidio è una menzogna». Il ministro degli esteri turco, Abdullah Gül, ha minacciato la Francia :
Continued…

Posted in General.


Scuole di tifo, scuole di vita

A Genova domani partirà il progetto dei club genoani di scuola d tifo, riservato ai bambini tra i 7 e i 13 anni. Ci saranno degli «esperti» a insegnare canti, suono dei tamburi, coreografie.

 

Per abituarli saranno messi nel settore dello stadio di Marassi chiamato «gabbia».

Continued…

Posted in General.